Gentile cliente Durante il periodo di festività gli ordini saranno evasi nelle seguenti date:
- Dal 21 al 23 Dicembre
- Dal 28 al 30 Dicembre
- Dal 4 al 5 Gennaio
Riprenderanno a pieno ritmo dal 7 Gennaio 2021.
Come scegliere le lenzuola più adatte alle tue esigenze
Le Lenzuola sono un prodotto indispensabile nella vita quotidiana, noi tutti ne facciamo uso ed è importante sapere scegliere quello più adatto a tutte le esigenze e occasioni.
Prima di tutto è bene sapere che noi tutti trascorriamo circa 1/3 della nostra vita a letto, è quindi opportuno scegliere bene e orientarsi verso il prodotto più adatto alle nostre esigenze.
Tipologie:
Le lenzuola si suddividono in:
- Completi letto (anche chiamati Coppie di Lenzuola) composti da: lenzuola di sotto, lenzuolo piano e federe
- Parure di Lenzuola composta da: Lenzuolo piano e federe
- Lenzuola Sfuse: lenzuolo piano, lenzuolo di sotto (con angoli elasticizzati o senza angoli) e federe, acquistabili singolarmente e abbinabili secondo esigenze.
Che tessuto scegliere?
Le lenzuola possono essere cucite con vari tessuti e materiali, Cotone, Puro Cotone, Misto cotone, Flanella, Pile, Lino, Raso di cotone, Raso di Poliestere e Percalle di Puro Cotone.
La scelta del materiale può essere guidata da gusto, preferenza, comodità e praticità.
Lenzuolo Tinta unita, stampato o ricamato?
Le lenzuola sono commercializzate principalmente in Tinta Unita, con una vasta gamma di colori solidi disponibili oppure stampate con varie stampe disponibili.
Le lenzuola tinta unita sono classico che si abbina ad ogni letto, classico o moderno, esistono aziende che propongono fino a 50 colori che spaziano nelle varie tonalità.
Le stampe possono essere cosi dette continue, con motivi che si ripetono lungo tutto il tessuto: queste stampe sono le più comuni e le più adattabili ad ogni arredamento.
Sono caratterizzate da motivi piuttosto piccoli che si ripetono ogni tot centimetri lungo tutto il tessuto e questo procedimento è anche chiamato stampa continua.
La Stampa Riquadrata o Piazzata è rappresentata invece da un unico motivo che si sviluppa lungo tutta la lunghezza del tessuto (solitamente hanno balze o riquadri alle estremità del tessuto) le fantasie sono generalmente classiche.
Le Stampe digitali invece hanno la principale caratteristica di poter riproporre sul tessuto disegni e fantasie con svariate tonalità di colori, immagini e nuance che nelle stampe con il metodo tradizionale sono difficilmente riproducibili.
Le lenzuola ricamate sono le più classiche ma anche le più pregiate per vie della lavorazione del ricamo che può essere eseguito a Macchina o a Mano.
Il lenzuolo ricamato è un classico che non può mancare in nessun corredo, principalmente vengono lavorati su tessuti pregiati come il Percalle di Cotone o il Puro Lino di colore Bianco e talvolta su colorazioni molto tenui come l’azzurrino o il rosa.
Questo tipo di lenzuola rievocano i ricami della nonna, I ricami Fiorentini e i ricami di Madeira.
Quale Lenzuolo Scegliere?
Per un letto di tutti i giorni, è bene scegliere delle Lenzuola che siano tinta unita o stampate, meglio se è un completo letto (con il lenzuolo di sotto preferibilmente con angoli elasticizzati) in modo che le nuance di stampa e i colori si abbinino perfettamente tra il lenzuolo di sopra e quello di sotto.
Il tessuto da prediligere è il puro cotone, possibilmente con certificazioni che garantiscano al consumatore che nella stampa o nella tintura non siano usati agenti chimici che possono creare irritazioni o allergie a contatto con la pelle.
Inoltre Nei colori impiegati per la tintura o per la stampa, possono talvolta essere presenti agenti chimici che rilasciano micro particelle nell’aria che se respirate possono essere nocive per la salute.
Le certificazioni sono solitamente presenti sul prodotto, qualora non vi fossero espressamente indicate sul singolo prodotto, ci si può affidare al Marchio del produttore e alla sua reputazione prediligendo un produttore presente sul mercato da tanto tempo, i marchi noti sono solitamente certificati da organismi riconosciuti a livello internazionale.
Scegliere delle Lenzuola di un marchio presente sul mercato da Tempo e acquistare da rivenditori certificati e con ottima reputazione, sono sempre garanzia per il consumatore finale.
I letti di lusso come quelli degli alberghi a 4 e 5 stelle per esempio, utilizzano per i loro letti delle lenzuola in Percalle di Puro Cotone o in Raso di Puro Cotone, che danno sulla pelle una sensazione morbida e avvolgente, Vi sono per il mercato domestico diverse alternative da poter scegliere senza spendere cifre esorbitanti.
Per vestire un letto speciale si utilizza sempre un Completo letto speciale, solitamente si predilige come tessuto il Percalle di Puro Cotone o il Lino, lavorato e impreziosito da un ricamo a Mano.
Che sia un Ricamato Classico come uno Sfilato Siciliano o un Pizzo di Burano, o semplicemente un ricamo più leggero ma di gran classe come un Gigliuccio o un Ajour, l’importante è che sia eseguito a Mano.
Raccomandazioni sulla manutenzione delle lenzuola:
Per permettere alle nostre lenzuola di avere una vita lunga, è bene seguire alcuni accorgimenti che prolungheranno la vita del nostro prodotto.
Appena acquistato il prodotto, è sempre meglio fare un lavaggio prima di utilizzarlo, basta anche un lavaggio in acqua fredda con un detersivo neutro o Delicato.
Molti prodotti sono già lavati e pronti per l’utilizzo, ma un lavaggio in acqua fredda prima del primo utilizzo è sempre raccomandato
Per i lavaggi successivi, è sempre consigliato un lavaggio ad una temperatura che non superi mai i 30/40 gradi, con una centrifugazione delicata e l’utilizzo di detergente neutro, meglio se Ecologico.
Per l’asciugatura è preferibile stendere il lenzuolo su uno stendipanni aperto il più possibile, questa operazione faciliterà anche le operazioni di stiro, in alternative le moderne asciugatrici hanno dei programmi appositi per le lenzuola che non procurano troppe grinze alle nostre Lenzuola.
Per le lenzuola più pregiate come quelle di Lino o quelle ricamate, è rigorosamente consigliato un lavaggio a 30 gradi, meglio e a mano, obbligatorio l’utilizzo di amido e appretto per la stiratura.
In conclusione: come scegliere le lenzuola
Qualunque sia il tipo o la marca di lenzuola che avete idea di acquistare, è bene porre attenzione a cosa andiamo ad acquistare, ricordandoci sempre che un lenzuolo sarà a contatto con la nostra pelle per molte ore al giorno e che un lenzuolo è un prodotto che resterà per diverso tempo nel nostro corredo di casa.
Scegliete sempre marchi a voi noti, che vi ispirano fiducia o che hanno recensioni positive sui siti specializzati.
Acquistate i prodotti da rivenditori autorizzati o da siti che abbiano delle buone recensioni, cercate di capire i clienti che prima di voi hanno acquistato, come si sono trovati, questo vi faciliterà gran parte del lavoro.
Diffidate da prezzi troppo economici, o da offerte civetta, per questo tipo di prodotto è sempre meglio prediligere la qualità al prezzo.
Sul nostro sito troverete una vasta gamma di lenzuola di qualità adatte a tutte le vostre esigenze.
Pubblicato in: Guide e Consigli